
Recensione, trama e cast del lungometraggio Club Zero (2023), presentato al Festival di Cannes 2023 e al cinema dal 12 novembre 2023

Vi presento Toni Erdmann (Toni Erdmann) è un film del 2016 diretto da Maren Ade. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2016 ed ha ottenuto una nomination agli Oscar per la categoria Miglior film straniero.

Dopo essere stato presentato al 74° Festival di Locarno e al TFI Torino Film Industry nell’ambito del 40° TFF, Monte verità, da mercoledì 28 giugno 2023, sarà in anteprima esclusiva al Cinecafé Ambrosio

Eismayer, sergente maggiore dell’esercito austriaco, è un istruttore temuto. Closeted, mette in discussione la sua esistenza quando si innamora della recluta Falak.

Great Freedom (2021): la storia di Hans, imprigionato più volte dal 1945 al 1968 per la legge Paragrafo 175, in vigore in Germania contro l'omosessualità. Film . vincitore del Premio della Giuria nella categoria Un Certain Regard al Festival di Cannes del 2021.

Vera (2022) è stato presentato alla 79. Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, dove ha vinto due premi prestigiosi quali alla miglior interprete femminile e alla regia. La storia di una donna, in una Roma piena di vita e di imprevisti, e della sua generosità.

Rimini è un film drammatico del 2022 diretto da Ulrich Seidl, presentato in concorso alla Berlinale. Narra le vicende quotidiane dell'ex musicista Ritchie Bravo, che vaga per le strade di una deserta Rimini alla ricerca di soldi, e in fuga dal suo passato.

MONEYBOYS è un film drammatico del 2021, esordio del regista C.B. Yi. Presentato al Festival di Cannes 2021, è la storia di Fei, giovane ragazzo che fugge dalla provincia cinese alla ricerca di una nuova vita.

Recensione de La vita che volevamo (2020) esordio alla regia di Ulrike Kofler, con una possibile candidatura agli Oscar 2021.

Recensione, trama e cast del film fantascientifico The Trouble with being Born, una storia di A.I. che riflette sul concetto d'identità