
Recensione, trama, cast del film El Topo del 1971 per la regia del cineasta visionario Alejandro Jodorowsky

Basato sul celebre romanzo, Scènes de la vie de bohème di Henri Murger, Vita da bohème (La Vie de bohème) è il più celebre lungometraggio del cineasta finlandese Aki Kaurismäki,

Film rosso è stato diretto dal regista polacco Krzysztof Kieślowski nel 1994, e rappresenta la conclusione della sua trilogia ispirata ai colori e valori della bandiera francese

La Fiammiferaia è un film del 1990,scritto e diretto da Aki Kaurismaki. Rappresenta la conclusione della cosiddetta "trilogia dei perdenti" di cui fanno parte anche Ariel e Ombre nel Paradiso.

Cul-de-sac è un film del 1966 diretto da Roman Polanski, vincitore dell'Orso d'Oro al Festival di Berlino.

se Deutsche Rundschau

Recensione, trama e cast del film d'autore Conversazioni private (1996) che vede alla sceneggiatura Ingmar Bergman

Recensione, trama e cast del film La Samaritana (2004), un lungometraggio di Kim Ki-duk.

Recensione, trama e cast del film Rashomon (1950) diretto, sceneggiato e montato dal grande cineasta giapponese Akira Kurosawa

Recensione, trama e cast del film L'eclisse di Michelangelo Antonioni. Ultimo capitolo della trilogia sull'incomunicabilità.

Recensione, trama e cast del film Il Cielo Sopra Berlino del regista Wim Wenders del 1987.

Recensione, trama e cast del film cult Ultimo Tango a parigi del 1972. Il discusso film di Bertolucci vittima di una forte censura in italia e nel resto del mondo

Recensione, trama e cast del film d'autore Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre ) di Pedro Almodovar. Un tenero ritratto sulla femminilità

Recensione, trama e cast del film Indivisibili. Un lungometraggio italiano del 2016 diretto da Edoardo De Angelis, basato sul soggetto di Nicola Guaglianone

Recensione del lungometraggio Santa Sangre prodotto tra Italia e Messico, un film horror di Alejandro Jodorowsky

Recensione, cast e trama del film Hiroshma Mon Amour, la nouvelle vague di Alain Resnais

Recensione del lungometraggio cinese Lanterne Rosse: sulla perversione e sulla forza delle donne.