
The Boy and the Beast : Il piccolo Ren, orfano di madre a nove anni, diventa allievo di Kumatetsu un indolente orso del Mondo delle Bestie. Mamoru Hosada ci racconta la paternità in un giusto equilibrio tra sensibilità e forza.

In un "deserto surrealista" popolato dalle opere di Salvador Dalì, una ballerina e Chronos (il Tempo) si cercano in un continuo trasformarsi.

In "The Witcher: Nightmare of the Wolf", sorta di prequel animato di: "The Witcher", ripercorriamo la storia di Vesemir, il Witcher maestro di Geralt di Rivia.

In Star Wars: The Bad Batch seguiamo le avventure della Clone Force 99 subito dopo la nascita dell'Impero Galattico. Tra nuovi personaggi e vecchie conoscenze, la serie ideata da Dave Filoni, manca di mordente, presenta errori grossolani ma si lascia guardare.

Fra particolari effetti visivi e una bella colonna sonora seguiamo, in una Napoli preda di inquinamento e malaffare, la storia dell'orfana Mia Basile, la "Gatta Cenerentola".

Una moltitudine di pinguini compare dal nulla in una città giapponese. Penguin Highway è un film, citando Netflix: "ad alto impatto visivo". Pur non brillando per molto altro, il film di Hiroyasu Ishida è verament godibile.

"Il Signore degli Anelli" di Ralph Bakshi porta per la prima volta sul grande schermo il caposaldo della letteratura fantasy mondiale di Tolkien. Il film d'animazione ha in sé delle piccole perle e dei gravi errori.

"I mie vicini Yamada" è l'undicesimo film dello Studio Ghibli. Diretto da Isao Takahata, che ne ha curato anche la sceneggiatura, il film racconta la vita della famiglia Yamada. Tra fantasia e realtà, una storia sul come far "funzionare" al meglio una famiglia.

L'attacco dei giganti 4 (prima parte)- La stagione finale. Sono passati quattro anni dall'apertura della cantina di Grisha Yaeger e le rivelazioni sono appena cominciate. Una guerra è alle porte ma non è il pericolo più grande. Spoiler abbastanza numerosi; se volete rimanere all'oscuro non cliccate sui link.

12 episodi, per un totale di poco meno di cinque ore. Questa è la durata effettiva de: "L'attacco dei giganti - Seconda stagione". In questo breve lasso di tempo siamo travolti, senza esserne storditi, da innumerevoli informazioni e colpi di scena. La battaglia per difendere l'umanità continua e si inasprisce fino al colpo di scena al sesto episodio che porta la stagione ad una seria svolta.

Recensione, trama e cast di Arrietty - il mondo segreto sotto il pavimento (2010) un tenero film d'animazione dello studio Ghibli

"Laputa - Castello nel cielo", primo film Ghibli è un pericoloso viaggio alla ricerca della famigerata isola volante di Laputa; dei suoi tesori e dei suoi terribili segreti.

In un distopico futuro, la Terra è stata sconvolta dopo una terribile guerra termo nucleare. Ad una decimata popolazione mondiale ridotta a piccoli regni, si contrappone una sempre più vasta giungla tossica abitata da insetti giganteschi. A chi vuole distruggerla si contrappone la principessa Nausicaä della Valle del Vento, intenzionata a capirne la reale natura.

Il 10° film Ghibli è un epico racconto a tinte fantasy, ambientato nel Giappone al tramonto del periodo Muromachi. Un cruciale incontro, scontro fra uomo e ambiente, magistralmente raccontato da Hayao Miyazaki.

Tra immagini oniriche e la realtà più cruda, Ari Forlman, grazie ai suoi ricordi, ci riporta alla guerra in Libano nel 1982 e ad uno degli episodi più tristi e famosi: il massacro di Shabra e Shatila.

"Animal Crackers" è un film per famiglie distribuito da Netflix. Tante buone idee per un lungometraggio che poteva essere gestito meglio.

Con il suo: "La tela animata", il veterano Jean François Laguionie dirige un film che strizza l'occhio a Luigi Pirandello. Quattro personaggi di due differenti dipinti partono alla ricerca del loro Pittore.