
Pleasure (2021) è il film d'esordio della regista svedese Ninja Thyberg che esplora a fondo i meccanismi feroci dell'industria del p*rno. Disponibile su MUBI.

Vera sorpresa dell’ultimo Festival di Cannes, LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO di Joachim Trier ha conquistato il premio per la Migliore interpretazione femminile, grazie alla sua straordinaria protagonista, Renate Reinsve.

Documentario animato Flee (2022) di Jonas Poher Rasmussen, entrato già nella storia degli Oscar per la nomination in tre categorie di punta.

Sull'Isola di Bergman oltre a essere un sincero omaggio al genio svedese è una pellicola che riflette insieme sulla ricerca artistica e su quella sentimentale

Au Hasard Balthazar (1966), pilastro della storia del cinema, opera d'arte affermata del regista acclamato Robert Bresson. Una trama molto debole per dispiegare tutta la forza scientifica ed estetica dell'arte cinematografica.

Le onde del destino (1996), un film drammatico, romantico scritto e diretto da Lars von Trier che racconta la storia di una donna dal cuore d'oro. Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes nel 1996 al regista Lars von Trier

Farha (2021) è un film della regista palestinese Darin J. Sallam, presentato al Toronto Film festival e in concorso alla sedicesima edizione del Festival del cinema di Roma. Racconta la storia di Farha, un'adolescente che assiste alla drammaticità dello sfollamento del suo villaggio.

Zlatan racconta la storia di crescita e trasformazione di un uomo che è partito dai sobborghi fino ad arrivare al successo. Il calcio è stato la liberazione di Zlatan Ibrahimovic da un ambiente difficile

A White White Day - Segreti nella Nebbia è la seconda opera del regista islandese Hlyur Pálmason. Il thriller uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 28 ottobre.

Trama, recensione e cast de L'uomo che vendette la sua pelle, candidato agli Oscar 2021