
Dichiarazioni di M. Night Shyamalan, Dave Bautista, Johnathan Groff e Rupert Grint sul film Bussano alla porta del 2023, al cinema dal 2 febbraio.

Recensione, trama e cast di Split del 2017 diretto da M. Night Shyamalan sipirato alla storia vera di Billy Milligan

E Venne il Giorno (The Happening) è un lungometraggio horror - catastrofico del 2008 per la regia di M. Night Shyamalan con Mark Wahlberg e Zooey Deschanel,

Servant (2019), la prima stagione è disponibile su Apple Tv * ideata da Tony Basgallop con M. Night Shyamalan alla produzione e alla regia.

Recensione, trama e cast del film Old, il thriller drammatico di M. Night Shyamalan incentrato sull'elemento temporale.

Recensione, trama e cast del quarto film di M. Night Shyamalan, Unbreakable - Il predestinato, dove vediamo nel ruolo dei due protagonisti Bruce Willis e Samuel L. Jackson.

Recensione e scheda film del lungometraggio dell'orrore di M. Night Shyamalan Il sesto senso ( The six Sense) del 1999. A cura di Teresa Giordano

Bussano alla porta (2023): Shyamalan non ha mai cercato logica o risposte, si muove piuttosto sullo scivoloso terreno della paura del buio: una paura che non ha un senso ma che, ben presto, si trasforma nella speranza della luce.

Intervista di Anya Taylor-Joy sul film The Menu del 2022, presentato in anteprima alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione "Grand Public"

Servant 3, la terza stagione della serie horror di Tony Basgallo che segue una coppia di Filadelfia dopo che un’indicibile tragedia apre le porte a una forza misteriosa per entrare nella loro casa

Recensione, trama, cast di Servant 2 (2021), la seconda stagione dello show horrror Apple TV + di Tony Basgallop

“Titane”, una storia d’amore, diversità e solitudine che riprende il body horror per portare avanti il cinema del domani

Recensione, trama e cast del film d'azione Beckett (2021), distribuito su Netflix e presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival 2021.

Recensione, trama e cast del film L'ultimo dominatore dell'aria (2010). Un fantasy fiacco che non sfrutta il materiale originale .

Recensione del film Vita di Pi ( Life of Pi) del 2012 diretto da Ang Lee che crea una storia epica grazie ad un ottimo uso della CGI